La Giornata del Fai svela la misteriosa Sala delle scimmie
Oggi, in occasione della giornata Fai d’autunno, verranno eccezionalmente resi accessibili al pubblico gioielli bresciani
AA
La chiesa di Santa Maria degli Angeli, la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, palazzo Ferrazzi e palazzo Bettoni e la misteriosa Sala delle scimmie: sono i luoghi che oggi, in occasione della giornata Fai d’autunno, verranno eccezionalmente resi accessibili al pubblico in maniera gratuita.
Tema conduttore: «l’amore sacro e l’amor profano, declinati nella solennità di chiese e chiostri e nell’eleganza di antichi palazzi nobiliari.
La meta più ambita è senza dubbio la Sala delle Scimmie, in vicolo del Moro 15. Si tratta di una stanza rettangolare, alta poco più di 160 centimetri e affrescata su tutte le superfici in maniera evocativa, che in passato è stata a lungo murata e dimenticata, mentre oggi fa parte di un’abitazione privata.
Gli accessi, in questo caso, saranno limitati: se infatti la chiesa di Santa Maria degli Angeli, la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, palazzo Ferrazzi e palazzo Bettoni saranno aperti dalle 10 alle 17.30 e visitabili con offerta libera e senza necessità di tesseramento Fai, la Sala delle scimmie sarà visitabile solo su prenotazione (www.faiprenotazioni.it) ed esclusivamente per i soci Fai, dalle 14.30 alle 17.30.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti