La crisi delle scuole di specializzazione: mancano medici d'emergenza urgenza
Per questa specialità sono solo 3 gli iscritti, a fronte di 16 posti disponibili. In generale resta deserto un posto su cinque

Medici in corsia © www.giornaledibrescia.it
Tanto deserto e poche oasi. Si possono sintetizzare così le contraddizioni della sanità italiana che è passata dalla mancanza di opportunità per i neolaureati in Medicina di continuare il percorso di formazione a causa dei pochi posti nelle Scuole di specializzazione - tanto che per anni si è parlato di «imbuto formativo» - al suo contrario. Per alcune specializzazioni, nonostante ci siano posti a disposizione, molte borse vanno deserte. Lo sguardo Lo sguardo sulle scelte degli anni precedenti v
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.