La comunità ricorda il professor Anselmi
![Antonio Anselmi aveva 78 anni - © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/18ot7x4xbfxdqaywv6f/0/antonio-anselmi-aveva-78-anni.webp?f=16%3A9&w=826)
Era amico di personalità del calibro di Enzo Jannacci e di Gino Strada. Ma erano davvero tanti a volergli bene, come tanti erano coloro ai quali ha salvato la vita durante la sua lunga carriera professionale. Il professor Antonio Anselmi si è spento il 5 gennaio all’età di 78 anni dopo aver dedicato la sua esistenza alla famiglia e all’aiuto del prossimo. Lunedì venturo alle 18, nella chiesa di San Cristo di via Piamarta, sarà celebrata una messa in suo suffragio.
Anselmi nasce a Iseo l’8 novembre del 1944 e frequenta il liceo Luzzago prima di lasciare Brescia per iscriversi a Medicina a Milano, ispirato dalla grande figura del padre Silvano. In poco tempo trova la sua strada nel reparto di Chirurgia d’urgenza del Policlinico, diretto da Vittorio Staudacher.
La sua carriera è rapida: diventa prima aiuto e poi responsabile del reparto. L’interesse scientifico prevalente ruota intorno alla fisiopatologia del tubo digerente, come testimoniato dalle numerose pubblicazioni e dalle ancor più numerose partecipazioni a congressi. Nel frattempo non trascura la chirurgia toracica e sperimentale sui trapianti. Agli inizi degli anni Ottanta è il primo del Policlinico a credere in una nuova tecnologia: le suturatrici meccaniche.
Si presenta poi l’opportunità di tornare a Brescia: il più importante gruppo privato della sanità in Lombardia gli propone il ruolo di direttore della Chirurgia generale dell’Istituto clinico Città di Brescia. Anselmi lavora sempre con onestà, curiosità e competenza. Di fronte a eventi drammatici come l’alluvione di Firenze e il terremoto dell’Irpinia non fa mancare il proprio aiuto, ma partecipa anche a missioni di soccorso in Sudamerica: ulteriori riprove del suo animo nobile e generoso.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato