La «campana della nuova vita» rintoccherà grazie ai benefattori

Risuonerà festosa per annunciare la nascita dei bambini di Castenedolo la «campana della nuova vita», che sarà inaugurata sabato 15 dicembre durante la celebrazione eucaristica delle 19.
Il sacro bronzo è stato donato da due benefattori: l’imprenditore bresciano Serafino Di Loreto e il giornalista campanologo torinese Maurizio Scandurra. La campana sarà dedicata a tutti i bimbi del paese dei castagni scomparsi precocemente.
La «campana della nuova vita» è intonata in sol, ha un diametro di 47 centimetri, il suo peso è pari a 70 chili ed ha un costo di 9mila euro. E' stata realizzata dalla rinomata «Pontificia Fonderia di Campane Marinelli» di Agnone, in Molise, la più antica fabbrica di sacri bronzi e arte sacra esistente al mondo.
L’articolo completo sul Giornale di Brescia oggi in edicola, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato