La Caffaro continua a inquinare: 280 kg di Pcb finisco in falda

L'inquinamento ambientale di Brescia è al centro della relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali.
«Per quanto riguarda le bonifiche, la situazione è critica, posto che - oltre al sito Caffaro e alla contaminazione pesante di 100 ettari di suolo - la provincia di Brescia ha indicato in 340 i siti attivi, in indagine preliminare o in caratterizzazione o in corso di bonifica» si legge nella relazione depositata ufficialmente il 17 gennaio e finita anche sul tavolo della Procura.
Un intero capitolo della relazione viene dedicato al sito Caffaro. I numeri sono inquietanti: i risultati degli ultimi monitoraggi delle acque di falda effettuati danno conto che 200 chilogrammi di mercurio e 280 chilogrammi di Pcb all'anno finiscono tuttora in falda.
Leggi di più sul Giornale di Brescia in edicola oggi, qui nel formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato