Incidenti mortali in montagna: sono raddoppiati in un anno
Nel 2023 già 14 decessi, nel 2022 erano stati 6. In estate il soccorso alpino impegnato ogni giorno

Un intervento in notturna del Soccorso alpino
Lo si afferma ormai da tempo: i frequentatori della montagna, sia in estate sia in inverno, sono nettamente aumentati. Succede da oltre un decennio e la pandemia non ha fatto che pompare questo trend. Sono cresciuti sia gli appassionati «preparati» - ovvero allenati, conoscitori dell’ambiente e delle sue ostilità ed equipaggiati - sia i frequentatori «della domenica», con la voglia di passare qualche ora all’aria aperta, ma non troppo esperti di uscite tra i monti (sino ad arrivare al paradosso
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.