Immigrazione: in Questura il «Tavolo di confronto»
Dialogo e collaborazione tra Ufficio immigrazione, patronati, parti sociali e rappresentanti delle comunità straniere

AA
Il tema dell’immigrazione e la relativa galassia di implicazioni, dall’aspetto sociale a quello burocratico, è centrale per la nostra città.
La Questura ha deciso dunque di istituire un «Tavolo di confronto permanente» tra personale qualificato dell’Ufficio immigrazione, patronati, parti sociali e rappresentanti delle comunità straniere presenti sul territorio.
«Attraverso una riflessione condivisa - si legge in una nota della Questura - il Tavolo esaminerà le varie problematiche delle singole comunità».
Il Tavolo è istituito dal Questore Carmine Esposito di intesa con le istituzioni coinvolte e il mondo dell’associazionismo e del volontariato, con il supporto accademico dell’Università Cattolica di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato