Il violino della Shoah, da Birkenau a Brescia
Lo strumento apparteneva a Eva Maria Levy, ebrea deportata a Birkenau. Venne riportato in Italia dal fratello

Il violino della Shoah
AA
Sono note piene di sofferenza quelle che si sono propagate dal palco del For Art, suonate dal «violino della Shoah». Appartenuto a Eva Maria Levy, deportata nel campo di Birhkenau, il violino ha resistito al campo di concentramento ed è stato portato in Italia da Enzo, il fratello.
Marcato da una stella di madreperla incisa sul retro, ora appartiene alla collezione privata di Carlo Alberto Carutti. All’interno del violino è stato trovato un cartiglio con la scritta: «Der Musik macht frei» (la musica rende liberi).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato