Il Papa è Jorge Mario Bergoglio: sarà Francesco
La Chiesa ha il suo Pastore. Il nuovo Papa è l’argentino Jorge Mario Bergoglio. Il 76enne arcivescovo di Buenos Aires ha scelto il nome di Francesco. Si tratta del primo latinoamericano nella storia della Chiesa a salire al soglio di Pietro. Jorge Mario Bergoglio ha come «titolo» di parrocchia romana la chiesa di San Roberto Bellarmino.
Alle 19.06 la fumata bianca dal comignolo di San Pietro ha riempito di gioia e aspettativa l’intera piazza e il mondo intero. Il segno che dal Conclave era emerso il nome del successore di Pietro ha fatto presto il giro del globo.
Dopo circa un’ora, l’annuncio: «Habemus Papam» e le prime parole di Papa Francesco. «Fratelli e sorelle, buonasera». Così ha esordito rivolgendosi alla folla. «Voi sapete che il dovere del Conclave era di dare un vescovo a Roma, sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo, ma siamo qui. Vi ringrazio per l’accoglienza», ha aggiunto, facendo riferimento alla sua nazionalità argentina.
«Vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito Benedetto XVI, che il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca». Papa Francesco ha poi aggiunto: «Incominciamo questo cammino della chiesa di Roma - vescovo e popolo insieme - di fratellanza, amore, fiducia tra noi. Preghiamo uno per l’altro, per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza. Questo cammino di chiesa sia fruttuoso per l’evangelizzazione».
Dopo le preghiere e la benedizione il Papa ha salutato tutti i fedeli: «Vi lascio, grazie tante dell’accoglienza. Domani andrò a pregare la Madonna, perché custodisca Roma, buona notte e buon riposo».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato