Il grido dei giovani, il silenzio dei politici
L'archivio storico della contestazione giovanile italiana ha un nuovo file, il clima

La manifestazione dei Fridays for future a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Alla fine degli anni Sessanta ci fu il ’68, nei Settanta il ’77e la creatività degli «indiani metropolitani» mentre l’Italia viveva l’angoscia degli anni di piombo. Solo i falsamente gioiosi anni Ottanta non proferirono parola. Poi nei Novanta l'urlo contro la corruzione e i tagli, mentre negli anni Dieci del Duemila contro il debito, il precariato, i bassi redditi. Oggi l'archivio storico della contestazione giovanile italiana ha un nuovo file. Nome della cartella: clima. Perché neppure la terz
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.