I pendolari promuovono la Freccia verde: «Datecene altre»

Nuovo, puntuale, pulito. E’ il nuovo treno Freccia verde, da qualcuno ribattezzato «la Freccia rossa dei regionali», entrato in servizio nell’ultima settimana di gennaio per la gioia dei pendolari.
Ci impiega un’ora e 5 minuti per percorrere poco più di 80 chilometri nonostante ci sia un’unica fermata intermedia a Treviglio, ma che il nuovo convoglio sia stato molto apprezzato lo dimostrano i numeri. Il Freccia verde che al mattino parte da Brescia alle 7.55 per arrivare a Milano alle 9, inizialmente era frequentato da 60-70 passeggeri, saliti a 400 negli ultimi giorni. Analogo incremento dell’utenza per il viaggio a ritroso dalla stazione Centrale di Milano alle 18.54 (l’arrivo a Brescia è alle 19.57).
Quanto all’ipotesi di introdurre nuovi Freccia verde l’assessore regionale ai trasporti Alessandro Sorte è possibilista, ma taglia corto: «Vediamo. Valuteremo in base alle richieste».
Iscriviti alle News in 5 minuti per ricevere ogni giorno una selezione delle notizie più importanti
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato