Giorno del ricordo a Brescia: «Anche la scuola ricordi esuli e vittime delle foibe»
L'auspicio del portavoce degli esuli bresciani, Mario Bressan. La Casa della Memoria promuove un incontro con gli studenti
AA
Ogni anno scende in strada un pezzo del quartiere giuliano-dalmata di Brescia. E si ritrova lì, in via Vittime d’Istria, Fiume e Dalmazia, davanti al cippo che ricorda il dramma degli esuli e delle Foibe. A due passi dalle proprie case costruite negli anni Cinquanta come simbolo del riscatto dopo la vita nei campi profughi, anche quest’anno si è tenuta la cerimonia a San Bartolomeo in occasione del Giorno del Ricordo, celebrato in molte città e territori d'Italia, a partire ovviamente da Trieste.
FOIBE, IL GIORNO DEL RICORDO
L’onere del discorso della memoria degli ultimi 75 anni è stato affidato al portavoce degli esuli bresciani, Mario Bressan: «A lungo non siamo stati considerati italiani e ancora oggi spesso non siamo riconosciuti. Dopo tante sofferenze è arrivata l’istituzione del Giorno del Ricordo, ma la responsabilità dell’oblio è anche delle scuole, che sui libri non hanno scritto la nostra Storia».
Proprio per recuperare il gap, l’attenzione è focalizzata sul rapporto con gli studenti: così lunedì all’Auditorium San Barnaba la Casa della Memoria organizza un incontro tra alunni ed esuli, perché «oggi colpisce la testimonianza diretta ed è è importante che i ragazzi sentano quelle parole», riflette il sindaco Emilio Del Bono, che poi traccia una linea con i fatti internazionali recenti in Ucraina: «È una pagina che fa riflettere ancora oggi, perché ha tanti elementi di modernità. Anche oggi c’è una brutale occupazione che annulla i diritti umani e oggi come allora per effetto di un conflitto mondiale i territori sono stati divisi».La cerimonia è stato chiusa dalla benedizione del cippo e da un applauso alla presenza dell’amministrazione, del Prefetto Maria Rosaria Laganà, della minoranza e delle Istituzioni militari.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato