Giornata per i diritti delle persone con disabilità: Brescia più attenta, ma l'inclusione è lontana
Un migliaio di gravi, oltre diecimila in generale: difficile però avere un dato sulla reale dimensione

Maggiore attenzione per la disabilità, ma c’è ancora tanto da fare in città - © www.giornaledibrescia.it
Il migliaio e oltre di persone con disabilità gravi che compromettono lo svolgimento delle normali attività quotidiane residenti nel Bresciano (dati Istat) è solo la punta dell’iceberg di un panorama molto articolato che, nelle diverse fasce di età e per differenti motivi, interessa oltre diecimila persone. «Non esiste un dato statistico sul fenomeno e già questo dimostra quanto sia difficile agire senza conoscerne le dimensioni reali - afferma Alberto Arenghi, ingegnere e «Disability Manager» d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.