«Giallo» fondi per il Civile, Carzeri: «Priorità da approfondire»

«Da unica bresciana di maggioranza nella Commissione lombarda dedicata alla Sanità mi farò carico di approfondire la questione dei fondi per il Civile nei tavoli opportuni insieme all’assessore Guido Bertolaso e alla nuova direzione dell’Asst cittadina». Parola di Claudia Carzeri, consigliera regionale originaria della nostra provincia. Il tema è caldissimo: si parla dei 497 milioni di euro per ristrutturare l’ospedale promessi nel giugno 2021 a palazzo Loggia dall’allora assessore al Welfare Letizia Moratti e inseriti in una delibera del maggio 2022, ma «spariti» dai piani regionali un anno dopo.
In questi giorni è spuntata l’ipotesi che i fondi siano scomparsi per fare largo a una nuova modalità d’investimento, ovvero quella del project financing che coinvolga anche i privati. «L’ho appreso dal giornale, non so nulla», è la reazione della consigliera bresciana che ribadisce: «Le risorse verranno messe a bilancio quando si entrerà in una fase operativa». Oggi in Regione si riunisce la Commissione Sanità, ma i temi all’attenzione sono altri.
La questione è destinata ad approdare, invece, in Consiglio comunale a Brescia grazie a un ordine del giorno presentato dalla maggioranza a novembre per «rendere prioritari e urgenti gli investimenti sugli Spedali Civili»: «La politica locale deve unirsi attorno al suo ospedale pubblico, rivendicarne la centralità di investimenti e programmazione», sottolinea il capogruppo del Pd Roberto Omodei. La richiesta: costituire un tavolo tecnico di lavoro tra Comune e Regione.

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato