Gas ed elettricità, un bresciano su tre non è ancora passato al mercato libero
Per chi non decide scatta l’offerta «Placet» con l’attuale gestore del metano. Domani le aste per la luce

Gas domestico - © www.giornaledibrescia.it
La liberalizzazione del mercato del gas è arrivata, a luglio toccherà all’energia elettrica. È la fine del mercato tutelato, una situazione che in molti ha ingenerato una certa ansia. Cosa fare? Va detto che la grande maggioranza ha già preso una scelta. Vediamo i numeri, nel territorio bresciano sono attive 495mila utenze del gas e 635mila sul fronte energia elettrica. Il 70% di tutti questi è, appunto, già passato al mercato libero durante gli scorsi mesi, circa uno su tre deve ancora decidere
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.