Fumata bianca: c'è il nuovo Papa

Dal comignolo di piazza San Pietro alle 19.06 è uscita la fumata bianca. Piazza San Pietro esplode di gioia.
AA

Il nuovo Papa c’è. La Chiesa universale cattolica ha il suo nuovo Pastore. È stato eletto al quarto turno di votazione dai 115 cardinali riuniti nella Cappella Sistina. È il 265esimo successore di Pietro e subentra a Benedetto XVI, che ha rinunciato al Pontificato il 28 febbraio. Si chiama Jorge Mario Bergoglio ed è l'arcivescovo di Buenos Aires: d'ora in avanti il suo nome sarà Papa Francesco.

La fumata bianca dal comignolo è arrivata alle 19.06. Circa un'ora dopo il cardinale Jean-Louis Tauran si è affacciato dalla Loggia della Basilica di San Pietro, pronunciando il nome del cardinale diventato Papa e indicandone anche il nome prescelto per il suo ministero.

Dopo la fumata bianca, e prima dell'annuncio alla folla, il decano si è rivolto al neo eletto con una domanda in latino: "Acceptasne electionem de te canonice factam in Summum Pontificem?" ("Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice?).

A seguito del sì, ha aggiunto una nuova domanda: "Quo nomine vis vocari?", "Come vuoi essere chiamato?", a cui il neo Pontefice ha risposto con il nome da lui scelto. A quel punto il nuovo Papa è stato condotto nella "stanza delle lacrime", che è poi la sacrestia della Cappella Sistina. Lì ha indossato i paramenti papali. 

Dopo un momento di preghiera nella Cappella Sistina il Pontefice è stato salutato dai cardinali che hanno intonato il "Te Deum". Il canto ha segnato ufficialmente la fine del Conclave.
 
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato