Fotografo bresciano premiato dal Washington Post

Ci si potrebbe leggere spensieratezza, ma in fondo è solo ingenuità, romantica ingenuità. E la si coglie quando si contestualizza la fotografia: Alessandro Romito l’ha scattata in aprile a Tel Aviv. Bambini che giocano con aquiloni a forma di aereo quando un aereo, per chi vive nei territori israeliani e palestinesi, è sinonimo di gambe che tremano e cuore che palpita di paura.
La profondità non è sfuggita alla giuria del Travel Photo Contest 2018 del Washington Post: lo scatto del bresciano Alessandro si è aggiudicato il primo posto della diciannovesima edizione, battendo gli altri mille partecipanti.

Alessandro, che ancora non è professionista ma è andato in Medio Oriente anche per cominciare a viaggiare e a raccontare storie, ha ritratto i bambini con il suo iPhone 8, scegliendo poi il bianco e nero per sottolineare la tragicità della guerra.
Leggi di più sul Giornale di Brescia in edicola oggi, oppure clicca qui per l’edizione digitale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato