«For bee», ecco chi fa fronte alla moria di api

«Se l’ape scomparisse dalla terra, all’umanità resterebbero 4 anni di vita. Niente più api, niente più impollinazione, niente più piante, niente più animali, niente più esseri umani».
È da questa espressione, attribuita ad Albert Einstein, che nasce «For bee», l’associazione nata dagli Apicoltori bresciani con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla moria delle api e di incrementarne e perseverarne il pascolo. «Brescia - spiega Claudio Vertuan, presidente dell’associazione Apicoltori bresciani e dell’associazione Apicoltori lombardi - sta subendo una drastica diminuzione del numero di api e di impollinazioni».
Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile qui in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato