Finto carabiniere truffa un anziano: via l’oro di famiglia

La vittima ha 89 anni e abita in via Ischia, a Brescia. Usata la scusa del figlio in caserma
Truffe agli anziani
Truffe agli anziani
AA

La commedia è andata in scena. E l’unico spettatore, suo malgrado, è stato catapultato nella storia al punto da crederci e abbassare ogni difesa, consegnando a chi glielo chiedeva tutti gli oggetti di valore che aveva in casa. Non aveva contanti ma il finto carabiniere ha spiegato che andava bene anche l’oro come anelli e collanine e si è visto portare via i ricordi di una vita. L’episodio denunciato nelle scorse ore alla Poliza di Stato è accaduto in via Ischia in città.

La vittima è un anziano di 89 anni che ha ricevuto una telefonata da una persona che si è spacciata per un maresciallo dei carabinieri e che, con dovizia di particolari (percepiti come veri dalla vittima), spiegava come il figlio dell’anziano fosse bloccato in caserma perché non aveva pagato l’assicurazione dell’auto e fossero necessari subito 5mila euro per poterlo fare uscire. L’anziano non aveva denaro contante in casa ma il finto carabiniere, quando poco dopo si è presentato alla porta, ha preso tutto quello che ha trovato.

Quando più tardi l’anziano ha contatto il figlio, ovviamente ignaro di tutto, ha capito di essere stato truffato e ha chiesto aiuto alla Polizia di Stato. Le forze dell’ordine, sempre impegnate in campagne di sensibilizzazione sul tema, raccomandano a tutti gli anziani soli di chiamare il 112 per ogni dubbio e di avvisare figli o vicini di ogni presenza sospetta. La Polizia ricorda inoltre che nessun esponente delle forze dell’ordine o funzionario pubblico si può presentare a casa di qualcuno per chiedere denaro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato