Finti rilevatori di gas agli anziani, nei guai 5 bresciani

Si presentavano a casa delle loro vittime, il più delle volte anziani, per conto della società bresciana denominata G.A.S. srl e spacciavano semplici rilevatori di fumo di bassa qualità e dal costo irrisorio come «rilevatori di fughe di gas» di cui proponevano l'acquisto e l'installazione a un prezzo decisamente sproporzionato rispetto al loro valore.
Per questo oggi la Polizia, i carabinieri e gli agenti della Polizia Locale in quota al pool antitruffe della Procura di Milano hanno eseguito 5 misure cautelari, obbligo di dimora e divieto di allontanamento notturno, nei confronti di altrettante persone residenti nel Bresciano. Sono in corso anche perquisizioni.
I provvedimenti, in cui si contesta la truffa aggravata, sono stati firmati dal gip milanese Alessandra Di Fazio su richiesta del pm Enrico Pavone e del procuratore Aggiunto Eugenio Fusco, titolari dell'inchiesta nella quale sono emersi una serie di episodi (48 quelli contestati) accertati a partire da novembre dello scorso anno a febbraio 2019, ai danni per lo più di ultra settantenni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato