Festa per i 90 anni di Braghini, cantore della brescianità
Canzoni, testi, spettacoli: il territorio e la sua gente nei novant’anni sorridenti di un testimone d’eccezione

Francesco Braghini, cantore del dialetto bresciano
L’erba limunsìna cresciuta nell’aiuola del villaggio Marcolini regala un profumo delicatissimo, antico. In questa morbida coda d’estate Francesco Braghini ne strofina una foglia tra i polpastrelli e non trattiene un sorriso. «Ma sènt che profùmo..» dice quasi tra sé. Forse sta proprio qui - in questo gesto minimo e stupefatto, in questa capacità di trovare ogni giorno lo straordinario nel quotidiano - la chiave per incontrare Braghini, per cogliere il segno che ha lasciato sulla città: cantore i
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.