Energia green e stop degrado: parco solare all’Ideal Standard
Dovrebbe sorgere entro il 2023 su oltre 50mila mq. Da abbattere gli ex uffici e i capannoni fatiscenti

Gli ex uffici. La palazzina che il Comune ha chiesto di abbattere perché centro di spaccio di droga
Un parco solare urbano fra i più grandi d’Europa. Pannelli fotovoltaici su 50mila dei 65mila mq dell’area coinvolta. Con il duplice vantaggio di favorire la transizione ecologica e cancellare il degrado di una bella fetta di territorio fra via Milano e via Villa Glori. Potrebbe essere pronto alla fine del 2023 con una potenza di 5 megawatt da distribuire a residenze, attività, imprese dei quartieri intorno. Il futuro dell’ex Ideal Standard si va componendo lungo questo percorso. «Per demolire tu
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.