Elisoccorso di Brescia, di notte ora è possibile il «fuoricampo»

Atterraggi cosiddetti «fuori campo» per ampliare le opportunità operative notturne dell’elisoccorso. La più recente innovazione per l’elicottero in servizio di emergenza urgenza dalla base dell’ospedale Civile di Brescia è già operativa e nel 2018 è stata utilizzata una quarantina di volte.
Fino ai mesi scorsi, per l’atterraggio notturno, era necessaria una zona già censita, certificata e verificata mentre da oggi è possibile individuarne una estemporanea a ridosso dell’incidente o della situazione in cui serve l’intervento sanitario: basta che una pattuglia o un equipaggio di volontari lo segnali con delle luci al pilota che poi verificherà con un sorvolo la fattibilità della manovra.
Tutti i dettagli sull’edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi e scaricabile anche in formato digitale
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato