Elezioni: se la politica estera italiana passa anche da Brescia
La crisi del gas tiene banco, la riposta passa anche dal posizionamento internazionale dei partiti

Torre di Babele al centro di un labirinto
La crisi energetica domina la campagna elettorale. La prospettiva dei razionamenti nelle aziende e di un inverno più freddo nelle case non è certo incoraggiante. Sulle risposte non ci sono molte soluzioni: da un lato bisogna ragionare a livello europeo per un’azione d’emergenza (magari mettendo un tetto al prezzo) a cui aggiungere una riforma del mercato energetico nel Vecchio continente. A livello nazionale la risposta più immediata è il sostegno con ristori, si tratta di una soluzione tampone
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.