Ecco il carnet dei corsi organizzati dalla Loggia in città

Dalla ginnastica per adulti alla zumba, dall’aerobica allo yoga, dal ballo alle lingue, dalla fotografia all’informatica. E molto altro ancora. È il palinsesto dei corsi organizzati dalla Loggia con l’assessorato alla Partecipazione, che rinnova anche per il 2019-2020 una tradizione consolidata di proposte sportive, culturali e ricreative per tutta la cittadinanza.
Quest’anno il bouquet si amplia e arriva a contare ben 179 corsi, pensati per tutte le età, distribuiti in tutto il territorio cittadino, con sede in palestre annesse alle scuole o sale di competenza degli uffici di zona. Con una nota: i corsi di ginnastica per anziani programmati al Centro diurno Cimabue saranno probabilmente trasferiti a Casa delle Associazioni, in via Cimabue. Gli altri corsi saranno suddivisi in due tranche, la prima da ottobre a gennaio, e la seconda da febbraio a maggio.
Ci si potrà iscrivere da lunedì al 20 settembre, fatto salvo per i corsi che si svolgeranno da febbraio a maggio, per i quali le iscrizioni partiranno da gennaio 2020.
Tornando al carnet di opzioni, non mancano quelle ludico-motorie, come il corso di ginnastica per adulti e l’attività motoria per ultrasessantenni, e quella sportive, che vanno dalla zumba al pilates, dallo yoga all’aerobica, dal cross training al total body conditioning. E ancora, tra le proposte figurano anche i corsi di ballo, di fotografia digitale, di informatica, di lingue, letteratura, taglio e cucito. Iscrizioni. Sul sito del Comune, oltre che nei libretti distribuiti sul territorio comunale, si possono trovare tutte le informazioni sui corsi e modalità di iscrizione e pagamento.
Ci si potrà iscrivere online, all’indirizzo corsiufficidizona.comune.brescia.it, oppure, nel caso di impossibilità a procedere con l’iscrizione via web, presso gli uffici di zona Nord, via Montegrappa 37, Ovest, via Farfengo 69, Sud, via Lottieri 2, Est, via Rizzi 4 A, Centro, Contrada del Carmine 13 C e viale Piave 40, muniti di tessera sanitaria originale, oppure via fax o email, con precedente contatto con l’ufficio di zona.
La priorità di iscrizione andrà in primis ai residenti della zona in cui viene organizzato il corso, e a seguire a chi abita in città o fuori Brescia. Da lunedì al 30 settembre, in concomitanza con l’apertura delle iscrizioni ai corsi, negli uffici di zona Sud di via Lottieri 2 e di zona Est di via Rizzi 4 A a San Polino sarà sospeso inoltre il servizio di prenotazione delle carte di identità elettroniche.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato