Ecco come cambia volto il Centro sportivo Rigamonti
Aria di rinnovamento al Centro sportivo Mario Rigamonti. In questi mesi infatti il polo sportivo di via Serenissima si è trasformato, sotto la guida del presidente Piero Bonicelli e del suo staff, in un cantiere a cielo aperto. Dal 12 al 15 giugno sono stati completamente rifatti i quattro campi da calcetto a cinque, ora in sintetico e già completamente operativi. Il campo a 11 è invece in fase di ristrutturazione.
I lavori, iniziati il 10 giugno, saranno completati a fine agosto: anche qui verrà disteso un manto di erba sintetica, che renderà il campo omologato fino alla Prima categoria (l’altro campo, ristrutturato due anni fa, è invece omologato fino alla serie D).
Il 10 giugno, sotto il bar ristrutturato nei mesi scorsi, sono iniziati anche i lavori di rinnovo dei quattro spogliatoi delle squadre, dei quattro per arbitri e dirigenti e sono state eliminate varie barriere architettoniche che, insieme all’aggiunta di una piattaforma elevatrice, renderanno gli spazi accessibili anche ai disabili.
«SI tratta di un investimento di circa 800mila euro – sono state le parole di Bonicelli -. Vogliamo dare un servizio sempre migliore e ampliare la gamma degli sport offerti, come abbiamo fatto l’anno scorso aggiungendo due nuovi campi da tennis in terra rossa, e in quest’ottica continueremo ad investire e a rinnovarci».
Il centro, dove si allenano numerose formazioni bresciane, come Breno, Feralpi Salò, Rezzato e l’Adc Mario Rigamonti, conta già sei campi da calcio, sei da tennis, un campo pratica da golf, una piscina, due campi da beach volley e un bar, ma Bonicelli ha assicurato che i lavori non si fermeranno qui, annunciando per settembre l’avvio della costruzione di una nuova Club House di tennis.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato