È allarme per il taglio dei fondi tra i librai. Ma nel Bresciano resistono in 100
Ieri in città l’assemblea dell’associazione nazionale e il lancio della formazione a livello internazionale

Una libreria - © www.giornaledibrescia.it
Se la copertina è stata scelta a Francoforte, la prima pagina è stata scritta ieri a Brescia. Per la prima volta in assoluto si è svolta in città l’Assemblea nazionale Ali, acronimo che sta per Associazione librai italiani e che rientra del novero delle realtà produttive aderenti a Confcommercio: l’argomento principe dell’incontro ospitato nell’auditorium Santa Giulia ha riguardato proprio la nascita del Coordinamento delle Scuole europee di formazione per librai, avvenuta alla 75esima Buchmesse
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.