Domenica è tempo di Sbarazzo
Sono quasi le 11, manca poco alla fine del laboratorio. Due ospiti spazzano il cortile al di là delle grandi vetrate, raccogliendo il fogliame in mucchietti. Dentro, le volontarie piegano alcuni vestiti e un’altra ospite li impila accuratamente in una cesta di vimini. Cesta dopo cesta, in via Gabriele Rosa 2 ci si prepara al mercatino di domenica, lo «Sbarazzo».
Il laboratorio Filò nasce a settembre 2014 da un’idea degli operatori dell’associazione Dormitorio San Vincenzo con l’obiettivo di creare un’attività occupazionale utile al reinserimento nel tessuto sociale cittadino di alcuni ospiti svantaggiati accolti a Casa Ozanam e nel Dormitorio maschile.
Attualmente nell’atelier sono inserite tre donne, una mamma che vive nella Casa con le sue due bimbe, due ragazze minori straniere non accompagnate e due uomini. In una stanza stipata di oggetti, attigua al cortile, il direttore Paolo Tengattini racconta le attività che gli ospiti seguono tre mattine a settimana, il martedì, mercoledì e giovedì: «Dopo una cernita del materiale che ci viene donato, lo sistemano, ad esempio attaccando un bottone o una cerniera, lo lavano e lo stirano. Oppure nel caso di oggetti, li puliscono e li lucidano. E alla fine, ogni ultima domenica del mese viene fatto il mercatino, con un’offerta libera è possibile portarsi a casa qualcosa».
Occupazione. Gli ospiti sono seguiti sia da un operatore che da volontari «in modo da poterli inserirle eventualmente in un’attività lavorativa. Due persone hanno potuto fare il salto» prosegue Tengattini. Il progetto incoraggia così lo sviluppo di una attività artigianale che possa anche contribuire alla salvaguardia dell’ambiente attraverso il riciclo. Ogni mese gli ospiti impegnati nel laboratorio ricevono un rimborso spese pari a 10 euro al giorno: un costo annuale che si aggira intorno a 8.000 euro, donati per questo 2018 dalla fondazione Giuseppe Tovini - Famiglia universitaria. Ma per proseguire con l’attività e per poter aumentare il numero di persone da coinvolgere nel laboratorio ogni mercatino è importante, anzi fondamentale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato