Discorso del presidente del Tar di Brescia, esposti e verifiche

I documenti che riguardano il caso sono già all'attenzione del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa
Roberto Politi, presidente del Tar di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it
Roberto Politi, presidente del Tar di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

A quanto si apprende sono già all'attenzione del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa (Cpga) - ossia l'organo di autogoverno della magistratura amministrativa - i documenti che riguardano il caso delle esternazioni del Presidente del Tar Brescia Roberto Politi in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, lo scorso 14 marzo.

In quella circostanza, Politi, in merito al tema immigrazione, aveva parlato di un dibattito segnato spesso da una «penosa litania dei diritti fondamentali». Tra i documenti che andranno all'esame della II Commissione del Cpga, cui compete l'istruttoria disciplinare e quella amministrativa per accertare l'eventuale incompatibilità ambientale, vi sono la relazione del Presidente del Tar Brescia all'inaugurazione dell'anno giudiziario, gli articoli di stampa che ne hanno ripreso le esternazioni, diversi esposti e le note della Camera penale di Brescia e dell'Anpi di Brescia. Tra gli esposti, anche quello dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione, che lo ha annunciato a mezzo stampa, chiedendo al Presidente del Consiglio di Stato di aprire un procedimento disciplinare nei confronti del magistrato, auspicando «una sospensione cautelare dalle sue funzioni in attesa del suo esito».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato