Dimagrire con una fetta di torta al cioccolato

Dimagrire con una fetta di torta al cioccolato. Un peccato di gola concesso però solo a colazione. Così dimostra uno studio.
AA

Una fetta di torta al cioccolato: da «nemica giurata» di tutte le persone a dieta a possibile alleata per la perdita di peso, ma solo a colazione.

È quanto dimostra uno studio condotto dai ricercatori della Tel Aviv University, secondo il quale al mattino mangiare una fetta di dolce nell’ambito di una ricco primo pasto della giornata che include anche proteine e carboidrati aiuterebbe a far correre più velocemente il metabolismo, dando nuova energia e riattivando anche le funzioni cerebrali.

Non solo: mangiare la fetta di torta al cioccolato al mattino (ma anche biscotti, purchè sempre al cioccolato) aiuta a non sentirne più il bisogno nel corso della giornata e a lungo termine, stabilizzando in qualche modo l’apporto calorico giornaliero complessivo, aiuta anche a stabilizzare il peso.

Per giungere a questo risultato gli studiosi hanno coinvolto nella ricerca 193 obesi clinici, non diabetici, che sono stati suddivisi in due gruppi che per 32 settimane hanno fatto colazioni diverse: il primo gruppo ne ha una da 300 calorie a basso contenuto di carboidrati, il secondo invece una più ricca (600 calorie) che includeva anche una fetta di torta al cioccolato.
Il risultato è stato che chi è stato sottoposto al secondo tipo di regime alimentare al mattino ha perso in totale circa sette chili in più.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti