Cumulo di macerie abbandonate: nuovo sequestro alla Caffaro
L’Arpa ha trovato venti metri cubi di rifiuti non in sicurezza, frutto delle demolizioni della Csa. Probabile la contaminazione da Pcb

Il cumulo di macerie abbandonate dentro la Caffaro - Foto © www.giornaledibrescia.it
Oltre venti metri cubi di macerie accatastate e lasciate incustodite in balia delle intemperie, senza alcun tipo di precauzione. Rifiuti che, se come probabile risulteranno essere impregnati di Pcb, rischiano di aver trasportato e fatto «viaggiare» gli inquinanti, disperdendoli nell’ambiente. Per mesi. A notare e tenere d’occhio - di mese in mese - gli scarti edili sono stati i professionisti dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa) di Brescia, guidati dal direttore Fabio Ca
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.