Cultura e creatività: un tesoro di 1,7 miliardi eroso dal Covid
Tanto valeva il settore nel 2019. Per il 2020 previste pesanti perdite, ma anche da qui parte il rilancio

La silenziosa protesta nel novembre scorso per chiedere più attenzione verso i lavoratori dello spettacolo
La cultura e la creatività sono una ricchezza. Spirituale, ma anche materiale. Per l’Italia, per la Lombardia e la nostra provincia. Lo conferma, ancora una volta, l’analisi della Fondazione Symbola, di Unioncamere e della Fondazione Cariplo «Io sono cultura» con il X rapporto, che fotografa il 2019, l’ultimo anno di normale attività. Dodici mesi di crescita e sviluppo interrotti dal Covid. Il bilancio del 2020 sarà di tutt’altro tono - nei numeri e nelle esperienze - a causa della pandemia. Lo
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.