Coronavirus, il dato aggiornato in Lombardia e nel Bresciano

Con 11.607 tamponi effettuati sono 843 i nuovi casi si coronavirus registrati in Lombardia. Un dato, quello che emerge dal bollettino sul coronavirus diffuso oggi da Palazzo Lombardia, che vede scendere il tasso di positività a al 7,2%, che solo ieri era al 10,4%.
Scende sotto quota 500 il numero di ricoverati in terapia intensiva, che sono esattamente 498, dunque 14 meno di ieri e cala di 157 anche il numero di pazienti negli altri reparti (3.634).
È di 49 invece il numero dei decessi che sale così a 24.958.
Quanto al Bresciano, se ieri la nostra era la provincia con il numero più elevato di nuovi casi di positività (145), oggi il dato è sceso sensibilmente a 105, in un quadro complessivo estremamente positivo e picchi che rasentano l'inverosimile (non senza qualche incognita sul numero totale di tamponi effetuati a livello provinciale): è il caso di Bergamo, che conta solo 14 nuovi contagi.
Il dato più elevato è quello di Milano, dove sono stati segnalati 256 casi di cui 206 in città.

Questo il dettaglio per provincia:
Milano: 256 di cui 206 a Milano città
Bergamo: 14
Brescia: 105
Como: 50
Cremona: 38
Lecco: 34
Lodi: 29
Mantova: 46
Monza e Brianza: 59
Pavia: 74
Sondrio: 42
Varese: 68
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato