Ciclamini della Solidarietà per finanziare visite mediche

La Cooperativa Cauto, impegnata in percorsi di inserimento lavorativo di persone in gravi difficoltà economiche, scende in campo per la Fondazione Ant.
Oggi, venerdì, a Brescia,prende il via la campagna di raccolta fondi Ciclamini della Solidarietà. Lo scopo è finanziare visite ginecologiche, mammarie, di neoplasie tiroidee e di prevenzione del melanoma e aiutare gli oltre 4mila malati italiani (più di 180 sul territorio bresciano). L’anno scorso per il solo progetto Melanoma sono state effettuate 97.618 visite dermatologiche in Italia, di cui 1.217 a Brescia (dati aggiornati a giugno 2015).
La vendita dei ciclamini inizia oggi, venerdì, a Passirano. Si prosegue domenica 27 a Brescia (parrocchia Pavoniana), Cellatica (in piazza) e Borgosatollo (piazza Giovanni XXIII). Qui l’elenco completo dei luoghi di vendita.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato