Chi è Jorge Mario Bergoglio

Papa Francesco, 266esimo Pontefice della Chiesa cattolica, è nato a Buenos Aires, capitale argentina, il 17 dicembre 1936. Nato in una famiglia di origine piemontese, ha studiato prima come tecnico chimico poi in Seminario. Quindi nel 1958 è entrato a far parte come novizio della Compagnia di Gesù, trascorrendo un periodo in Cile e tornando a Buenos Aires per laurearsi in filosofia.
Per mantenersi agli studi, per un breve periodo, ha lavorato anche come buttafuori in un locale malfamato di Cordoba. Dal 1964 ha insegnato per tre anni letteratura e psicologia nei collegi di Santa Fe e Buenos Aires, ricevendo poi l’ordinazione sacerdotale il 13 dicembre 1969. Dopo altre esperienze di insegnamento e la nomina a Provinciale dell’Argentina, è stato rettore della Facoltà di teologia e filosofia a San Miguel e, nel 1986, è stato in Germania per il completamento del dottorato, prima del ritorno in patria, nella città di Cordoba, dove è diventato direttore spirituale e confessore della locale chiesa della Compagnia di Gesù. Il 20 maggio 1992 è stato nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires e titolare di Auca.
Il 3 giugno 1997 è stato nominato arcivescovo coadiutore di Buenos Aires, e successivamente è diventato primate d'Argentina. Dopo la nomina cardinalizia da parte di papa Giovanni Paolo II, il 21 febbraio 2001 è stato eletto a capo della Conferenza Episcopale Argentina, dal 2005 al 2011. Oggi è stato eletto Papa assumendo il nome di Francesco.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato