C’è chi ancora ricorda le carrozze a Brescia: Franco, una vita all’autorimessa del Carmine
Nato nel 1933 a Ospitaletto, Franco è cresciuto al Carmine. Ha lavorato per più di cinquant'anni all'autorimessa

Classe 1933, Franco ha sempre vissuto al Carmine - © www.giornaledibrescia.it
Brescia è sempre più lanciata verso un futuro da smart city, ma tra i vicoli della città possiamo ancora trovare storie, racconti e ricordi lontani della Leonessa del tempo che fu. A pochi passi da corso Garibaldi, in vicolo del Moro, si trova un’autorimessa. Se entriamo e guardiamo alla nostra destra notiamo un piccolo gabbiotto. È mattina, perciò con molta probabilità ci sarà un signore anziano seduto su una sedia: lo sguardo è assorto, forse starà ricordando qualcosa, ma coglie ogni dettaglio
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.