Castello di Brescia, un anno di cantieri: il programma dei lavori
I lavori preliminari sono già partiti, mentre a giorni partirà l’allestimento dei primi ponteggi nel parcheggio sterrato sotto le mura

Una veduta dall'alto del Castello di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it
Un anno di cantieri per rimettere a nuovo il Castello di Brescia, e prepararsi al 2023 in cui Brescia sarà con Bergamo capitale italiana della cultura. I lavori preliminari sono già partiti, mentre a giorni partirà l’allestimento dei primi ponteggi nel parcheggio sterrato sotto le mura, da dove partiranno i camion con il materiale destinato alle opere entro il recinto della rocca, e da dove saranno issati i materiali più ingombranti. Il progetto «Fortezza aperta» I lavori, in capo all’assessorat
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.