Capitale della Cultura, al via il cantiere per lo Stargate in piazza Vittoria
È stato aperto oggi - nell'area compresa tra il palazzo Ina, la chiesa di Sant'Agata e la stazione della metropolitana di piazza Vittoria - il cantiere per la realizzazione dell'installazione Stargate ad opera del Consorzio di imprese bresciane e bergamasche denominato StargateBgBg2023. Il progetto rientra tra le iniziative organizzate nell'ambito di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. Il cantiere è necessario per predisporre l'area che ospiterà la struttura alta 9 metri e durerà alcune settimane.
L'installazione realizzata dal Consorzio sarà un'opera dal forte valore iconico, di grande impatto e attrattività, ad alto contenuto tecnologico e comunicativo, in grado di collegare attraverso schermi di ultima generazione i cittadini e i visitatori di Brescia e Bergamo, creando di fatto un ponte tra le due città unite sotto il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2023.
L'opera

Per la realizzazione si è appositamente costituito il Consorzio di imprese StargateBgBs23 composto dalle aziende Fasternet srl (Brescia), Sangalli Tecnologie (Bergamo) e Slingofer srl (Brescia). Main sponsor dell'intero progetto è Bper Banca, grazie alla quale sarà possibile realizzare l'opera.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato