«Caffaro, l’ultima barriera» tra i podcast da ascoltare secondo LifeGate

«Caffaro, l’ultima barriera», scritto dalle giornaliste del Giornale di Brescia Nuri Fatolahzadeh e Laura Fasani e prodotto da IrpiMedia in collaborazione con il nostro giornale, è stato segnalato tra i 7 podcast italiani dell’autunno da ascoltare secondo LifeGate. Uno dei più autorevoli giornali online sulla sostenibilità e l’ambiente, che conta su una community di oltre 5 milioni di persone, ha indicato il lavoro su Caffaro in un articolo a firma di Andrea Federica de Cesco, che è anche curatrice della newsletter Questioni d’orecchio.
«I podcast per molti rappresentano un rifugio sicuro - si legge -. Uno spazio dove informarsi con calma. Uno strumento attraverso cui scoprire il mondo e andare in profondità nelle questioni, spesso attraverso la lente delle grandi e piccole storie umane». Per questa ragione, il lavoro di Fasani e Fatolahzadeh è stato consigliato perché «aiuta a conoscere meglio la società in cui viviamo e a orientarci nel caos in cui siamo immersi».
L’editing delle otto puntate del podcast, disponibili gratuitamente sulle principali piattaforme audio come Spotify e Spreaker, è stato curato Christian Elia e Giulio Rubino: il sound design è di Riccardo Cocozza, mentre la sigla è tratta da «Diluvio Universale» di Omar Pedrini.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato