Bricoman: apre i battenti con una sfida anti crisi

L’articolo più piccolo che si può acquistare è un dado di pochi millimetri; il più grande un kit per impianto fotovoltaico. Quello che è certo è la destinazione «operativa»di materiali e prodotti che il nuovo Bricoman di Rezzato ha in bella mostra da oggi nei suoi 4.500 metri quadrati di esposizione, più 1.500 di corte edile esterna e 300 posti auto. La nuova realtà è nel solco della grande distribuzione di prodotti tecnici per costruire e ristrutturare: 18mila articoli, dall’idraulica alla falegnameria, dalle vernici al giardinaggio, dai sanitari all’elettricità, falegnameria, ferramenta, utensileria.
L’edificio, dotato di un parcheggio in via Napoleonica, è stato costruito in meno di un anno puntando su risparmio energetico ed ecosostenibilità, con recuperatori di calore per condizionatori e illuminazione a led.
Negli ultimi cinque anni, il gruppo ha inaugurato dieci nuovi Bricoman fronteggiando la crisi con nuovi posti di lavoro: un centinaio gli addetti bresciani, coperti per la metà da personale del nostro territorio ricercato tra piccoli imprenditori e artigiani competenti in grado di organizzare e consigliare la clientela.
Il punto vendita è facilmente raggiungibile dalla Gardesana, all’altezza di via Naviglio. Aprirà alle 7, proprio come accade per i grossisti: colazione offerta fino alle 9.30; sarà aperto fino alle 20.30 da lunedì al sabato; dalle 9 alle 20 domenica.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato