Brescia e Bergamo: per il 2023 cercansi treni e corriere
Scarsi i collegamenti alternativi alle auto. L’assessore Terzi: «Serve più trasporto pubblico»

In viaggio verso il 2023: in piazza Loggia il logo della Capitale della cultura - Neg © www.giornaledibrescia.it
Vicine per chi sceglie le autostrade e l’automobile, lontane per chi decide di usare il treno oppure la corriera. Brescia e Bergamo soffrono una storica carenza per quanto riguarda il trasporto pubblico, inversamente proporzionale ai bisogni e ai legami sempre più stretti fra i due territori Un problema che l’evento del 2023 riporta in superficie. Qualche giorno i due sindaci, Emilio Del Bono e Giorgio Gori, in un dibattito qui a Brescia avevano proprio evidenziato l’esigenza di migliorare i col
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.