Borgo Wührer, il parcheggio torna a chiudere tardi

Il Tar dà ragione a commercianti e gestori dei locali che avevano fatto ricorso contro l'ordinanza comunale.
AA

Basta chiusure anticipate, il parcheggio di Borgo Wührer torna al vecchio orario. Dopo l'ordinanza comunale che lo scorso 13 agosto aveva deciso per la chiusura del posteggio sotterraneo del centro di viale Bornata entro la mezzanotte, un pronunciamento del Tar ha invece dato ragione a commercianti, gestori e proprietari di locali, che a fronte del provvedimento della Loggia hanno presentato ricorso.

Così, a distanza di quattro mesi, l'orario di chiusura sarà ripristinato alle 2.30. La decisione del Tribunale amministrativo ha portato alla sospensione, in attesa della valutazione del merito, sia della delibera di giunta sulla modifica degli orari del parcheggio che della stessa ordinanza. Secondo i giudici, sono diversi i punti da verificare relativi alla richiesta di anticipare la deadline notturna, presentata al sindaco dall'amministratore del supercondominio della Concorde Srl. Prima di tutto il Comune, «sembra non avere verificato la legittimazione della domanda portata dall'amministratore», si legge nel documento, anche perché nell'operazione «non appare rispettato l'iter pattizio sulle modifiche degli accordi assunti, insieme ai residenti, circa la regolamentazione dei parcheggi ad uso pubblico, la cui disponibilità deve essere garantita agli avventori dei locali e degli esercizi».

A detta dei commercianti, «l'amministratore ha chiesto e ottenuto il cambio degli orari senza però avere il consenso dei residenti, quindi facendosi portatore solo degli interessi di qualche condomino, senza nemmeno l'intenzione di confrontarsi prima con noi - racconta Paolo Mineni, titolare del BW Cafè -. Dall'altra parte l'ente amministrativo non ha effettuato le verifiche del caso sulla natura e sull'onestà della domanda. Sembra che la volontà di alcuni condomini sia quella di farci chiudere, ma noi vogliamo rimanere qui, trovando soluzioni che valorizzino il Borgo Wührer anziché screditarlo, anche attraverso un dialogo con il Comune, che in questi anni c'è sempre stato e che dobbiamo portare avanti».

La soluzione, intanto, fa tirare un respiro alla movida della Bornata: «Il giro negli ultimi tempi è drasticamente diminuito - rimarca Mineni - le procedure per la chiusura del posteggio iniziavano alle 23.30, a volte eravamo costretti a chiudere a mezzanotte, visto che di clienti non ce n'erano. Parliamoci chiaro: chi viene al borgo per trovarsi l'auto bloccata nel parcheggio appena dopo la mezzanotte?».
Il risultato per diverse attività è stato disastroso: «Ci sono locali che hanno dovuto mandare a casa personale, due hanno chiuso». Da risolvere sono anche i problemi di ordine pubblico: «Abbiamo delle bande di 15enni che la sera stazionano fuori dai locali portandosi da bere da casa, creando disturbo, schiamazzi e vandalismo - spiega Mineni - una criticità riguardante la sicurezza che deve essere risolta con una maggiore presenza della Locale».

Ora si spera in una ripartenza. I gestori attendono già per questo fine settimana il ripristino del vecchio regolamento da parte dell'amministratore del supercondominio. «Abbiamo già mandato una sollecitazione formale per la messa in atto degli adeguamenti decisi dal Tar entro oggi, per permettere ai locali di ricominciare a lavorare, già da stasera - chiarisce l'avvocato Cecilia Cominassi, in rappresentanza dei ricorrenti - Se da parte dell'amministratore non ci sarà la volontà di collaborare, allora siamo pronti a chiedere i danni».
Alessandro Carboni

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato