Boom di decessi e poche nascite: cala la popolazione bresciana
Nell’anno del Covid persi quasi 8mila residenti, prima volta dal dopoguerra. Dati giù in ben 164 Comuni

Popolazione, mille volti (simbolica)
L’anno del Covid inverte una rotta imboccata fin dal dopoguerra. Dopo 70 anni la popolazione residente nella nostra provincia mostra una flessione. Tra il 1951 e il 2019 i «bresciani» sono cresciuti di 397mila, passando da 858mila a 1 milione e 255mila. Ma nei dodici mesi dello scorsoanno le nascite sono diminuite e i decessi hanno avuto un’impennata a causa del virus. Congelata la migrazione da altre province o Paesi, il risultato è che il territorio bresciano, nel 2020, ha perso quasi 8mila re
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.