Benedetto XVI proclama santo Piamarta

Benedetto XVI ha approvato i decreti relativi ai processi di canonizzazione di 6 nuovi santi, tra i quali il sacerdote bresciano Piamarta.
L'intervista di Teletutto a padre Cabra
AA

Benedetto XVI ha approvato i decreti relativi ai processi di canonizzazione di sei nuovi santi, tra i quali anche il sacerdote bresciano Giovanni Battista Piamarta, fondatore nel secolo scorso della Congregazione della Sacra Famiglia di Nazareth.

Diventano anche santi la prima nativa d’America, la laica Caterina Tekakwitha, vissuta nel 17esimo secolo, e Barbara Cope, la terziaria francescana tedesca che negli Stati Uniti, ai primi del ’900, era nota come «Mother Marianne of Molokai». Gli altri decreti riguardano futuri beati, tra i quali gli italiani Luigi Novarese, il sacerdote della Segreteria di Stato che durante la guerra aiutò Pio XII nella sua opera di assistenza ai perseguitati, e il fondatore delle oblate e degli oblati di San Francesco di Sales, don Luigi Brisson, dei quali il Papa ha approvato i miracoli, don Donato Giannotti, sacerdote campano fondatore delle suore ancelle dell’Immacolata, la badessa del monastero benedettino di Trevi, madre Maria Luisa Prosperi, e suor Assunta Marchetti, missionaria in Brasile, dei quali ha approvato invece l’eroicità delle virtù.
   

Papa Ratzinger ha firmato anche i decreti che riconoscono il martirio di don Nicola Rusca, sacerdote ticinese ucciso nel 1618, e di 19 fratelli delle scuole cristiane (lasalliani) uccisi nel 1936 durante le persecuzioni religiose legate alla guerra civile spagnola.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti