Badiucao, Amnesty ringrazia Brescia «per aver resistito»
La Cina aveva chiesto al Comune di Brescia di annullare la mostra dell'artista dissidente cinese. Oggi il taglio del nastro

Badiucao - La mostra - © www.giornaledibrescia.it
AA
«Sono contento che Brescia possa ospitare la mostra di un artista sensibile ai diritti e che usa l'arte per denunciare le violazioni dei diritti umani». Sono le parole del portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury in merito all'inaugurazione a Brescia della mostra dell'artista cinese dissidente Badiucao.
Mostra, che viene inaugurata questo venerdì e che l'Ambasciata cinese aveva chiesto al Comune di Brescia e a Brescia musei di annullare.«Visiterò la mostra il 25 novembre e in quell'occasione manifesterò personalmente al Comune di Brescia l'apprezzamento di Amnesty International Italia per aver resistito alle inopportune pressioni dell'ambasciata cinese affinché l'evento venisse cancellato» ha aggiunto Noury.

L'immagine di copertina di Twitter di Badiucao
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato