Asl, la qualità dell'acqua con un click

L'acqua nella nostra provincia è potabile. Lo dice l'Asl di Brescia che, periodicamente, effettua controlli sui 727 punti delle reti idriche - 33 solo in città - individuati nel territorio provinciale di sua competenza. Controlli che vanno di pari passo con il monitoraggio continuo che compete agli enti gestori, comunali o sovracomunali dei reticoli idrici.
Nel 2011 l'Asl, come ha sottolineato Carmelo Scarcella, direttore generale dell'azienda, «ha prelevato 12.247 campioni di acqua potabile, eseguendo 64.084 analisi chimiche e microbiologiche. Per quanto riguarda le analisi chimiche su 4.783 campioni le non conformità sono state 15, per quelle microbiologiche 99 su oltre 7mila campionamenti. Le due non conformità rilevate nel 2012 sono state Sarezzo e Corte Franca, rispettivamente per la presenza di solventi e ferro».
Ora i dati del monitoraggio da ieri sono disponibili sul sito dell'Asl, www.aslbrescia.it: consultabili dai cittadini Comune per Comune, punto rete per punto rete, con le date dei campionamenti, l'elenco dei referti, i risultati degli esami chimici e microbiologici eseguiti. Un banner sull'home page guida alla sezione apposita.
E, facendo riferimento a notizie degli ultimi giorni, all'Asl sottolineano che non esistono ragioni di «allarme» neppure per le due scuole cittadine, l'elementare Deledda di Chiesanuova e la materna San Filippo del Villaggio Sereno, in cui i genitori si sono detti preoccupati per la presenza di cromo esavalente nell'acqua dei rubinetti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato