Artematica: dati gonfiati anche per la mostra Inca

Dopo Matisse, Artematica entra nell'occhio del ciclone anche per la mostra Inca. In risposta alla richiesta del comune di Brescia infatti, la Siae ha fornito i dati riguardanti i dati di accesso rilasciati alla mostra degli Inca, svoltasi a Santa Giulia dal 4 dicembre 2009 al 27 giugno 2010.
Il totale dei visitatori certificati dalla Siae e di 207.854, di cui 194.015 paganti. Dati ben diversi rispetto a quelli sbandierati dal patron di Artematica Andrea Brunello, il quale dichiarò un totale di 273mila ingressi, a segnare un successo inatteso. Artematica dichiarò addirittura di aver raggiunto e superato il 27 maggio 2010 la cifra di 200mila visitatori paganti, presentando però copia dei modelli C1 privi di certificazione Siae.
Da sottolineare che a termini di contratto stipulato dalla Fondazione Brescia Musei con Artematica, nel caso di visitatori paganti inferiori a 200mila ma superiori a 150mila, era prevista una riduzione del corrispettivo di 250mila euro oltre all'Iva.
Per questo il Comune di Brescia depositerà giovedì mattina una denuncia alla Procura della Repubblica e ha segnalato la vicenda a Brescia Musei, affinchè possa predisporre le opportune azioni in sede civile e penale per il recupero della somma.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato