Allerta truffe online dall’Inps: «Non cliccate la finta pec»
Nel caso specifico, viene utilizzato un indirizzo fittizio di posta certificata e la mail è firmata con nome e cognome di un funzionario

Una casella di posta elettronica - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA
L’Inps avvisa tutti i suoi utenti che è tuttora in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing che, sfruttando apparenti comunicazioni da parte dell’Istituto, invitano a scaricare e compilare un modulo allegato.
«Nel caso specifico, viene utilizzato un indirizzo fittizio di posta certificata, simile a quelli Inps, e la mail è firmata con nome e cognome di un funzionario dell’Istituto realmente esistente».
L’Inps avvisa di diffidare di comunicazioni che propongano di scaricare eventuali allegati: le informazioni sono tutte reperibili accedendo al portale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato