Al Civile è nata Emma, figlia del ministro Gelmini

E' nata sabato mattina alle 10.53 Emma, la primogenita del ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. La piccola e venuta alla luce con un parto cesareo all’Ospedale Civile della nostra città; pesa 2,9 chilogrammi e gode di buona salute, così come la mamma. Appena appresa la notizia del lieto evento - il parto era programmato - nella sede del dicastero di viale Trastevere è stato esposto un fiocco rosa.
All’ingresso principale del ministero dell’Istruzione, subito dopo la nascita della piccola Emma il fioccoo rosa è stato appeso accanto alla targa dorata che reca la scritta «Ministero della pubblica istruzione». Diversi curiosi, tra loro anche turisti stranieri che si trovano nella capitale in queste dolci prime giornate primaverili, si sono fermati a fotografarlo. La bresciana Mariastella Gelmini, ministro dalla primavera del 2008, si è sposata lo scorso gennaio a Sirmionecon l’immobiliarista bergamasco Giorgio Patelli.
La notizia della nascita della piccola Emma è stata comunicata al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi all’apertura del forum di Confindustria che si è svolto a Parma. «I miei oppositori mi chiamano Nerone, Saddam Hussein, Hitler, mi sono ricordato di questa potenza e ho imposto a un mio ministro per la figlia un nome che mi stava cuore: le ho imposto di chiamarla Emma». Nell’apertura del suo intervento al forum di Confindustria, Berlusconi ha rivolto, ironicamente, un doppio omaggio: a Mariastella Gelmini, neomamma, ed al presidente Emma Marcegaglia presidente di Confindustria.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato