A Roma in bici: una settimana e 500 chilometri su due ruote

Forza di volontà, tanta passione e pochi bagagli per l’avventura di due ragazzi di San Zeno e Leno
Traguardo. L’arrivo a Roma di Nicola Ziliani e Marco Canedoli - © www.giornaledibrescia.it
Traguardo. L’arrivo a Roma di Nicola Ziliani e Marco Canedoli - © www.giornaledibrescia.it
AA

La città eterna come meta: il ciclista sanzenese Nicola Ziliani e il suo compagno di avventura Marco Canedoli di Leno hanno scelto di raggiungere Roma in sella alle loro bici in una settimana. Quattro le tappe, sette i giorni, tanto caldo e molta passione per le due ruote, questi gli ingredienti per un’avventura unica. I due amici sono partiti nella settimana più calda dell'estate, fino ad ora, ma neanche l’afa li ha fermati.

Le tappe per arrivare alla capitale sono state, con partenza da Brescia, Bologna, Montevarchi, Viterbo e Roma. Il viaggio è stato documentato tramite foto e video sui rispettivi profili Facebook dei due ciclisti. Nicola Ziliani, dipendente di un'azienda che vende materiale elettrico, è noto, al suo paese natìo, per la sua amata bici, tanto che l'anno scorso, dietro lo zampino della moglie Serenella, riuscì a vivere un'esperienza di una settimana in ritiro con una squadra di professionisti: Nippo Fantini. Marco Canedoli, titolare con il fratello di un negozio di biciclette in quel di Leno, oltre ad essere un bravo meccanico di biciclette, è stato compagno di corsa di Nicola in una squadra di amatori di Manerbio.

«È stata molto dura, per certe sfide ci vuole molto allenamento per questo chiedo sempre consigli a un mio amico, grande professionista Alessandro Tonelli - spiega Nicola - la seconda tappa ci ha fatto penare non poco, 187 chilometri con 2000 metri di dislivello. Non sarà l'unica avventura spero, ne vorrei fare altre così con Marco, che è una grande persona: è stato fantastico seppur faticoso». Fa eco l’amico Marco «avevamo con noi il minimo necessario zaino e borse da viaggio, non avevamo nemmeno le scarpe, giù dalla bici avevamo solo le ciabatte».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato